Nella giornata di oggi, 4 febbraio, un gruppo di ragazzi della nostra sezione ha presenziato alla trasmissione “Calciomania“, prodotta da Telemantova e condotta da Matteo Bursi.
Un grazie va al nostro vice-presidente, Renato Riccio, per aver accompagnato i ragazzi anche in questa esperienza.
Qui sotto il collegamento alla puntata integrale 👍🏻.
Puntata di “Calciomania” andata in onda il 4 febbraio.
Vi ricordiamo che questo venerdì, 7 febbraio, avremo come ospite alla nostra Riunione Tecnica Obbligatoria il CRA LOMBARDIA nella figura di Alessandro Barbuto della sezione di Bergamo.
La domanda più in voga in questo periodo è sempre questa: “Ma chi ti fa fare l’arbitro che prendi insulti sia che arbitri bene sia che arbitri male?“
Oggi vi voglio parlare dei vantaggi che l’arbitraggio mi ha dato e che potrebbe dare anche a voi che state leggendo.
Per un ragazzo come noi, essere arbitro è un modo alternativo di fare sport e conoscere persone nuove, ma se dovessimo paragonare l’arbitraggio al mondo economico, potremmo dire che come esistono gli acceleratori di StartUp, esiste l’arbitraggio, un acceleratore di esperienza di vita che ti farà crescere prima dei tuoi coetanei e a volte ti metterà in situazioni in cui nemmeno gli adulti si sono mai ritrovati, aiutandoti e preparandoti a quello che verrà dopo gli studi.
Ricordate che sarete inizialmente seguiti da persone con molta esperienza che vi aiuteranno a capire cosa e come migliorare ma ancor prima che vi spiegheranno regola per regola il giuoco del calcio.
Se siete dubbiosi, non abbiate paura…
Quello che non osi oggi è un rimpianto che avrai domani.
Ah giusto, quasi mi dimenticavo dei benefit.
Noi arbitri di calcio entriamo gratis in tutti gli stadi d’Italia con la nostra tessera figc, otteniamo un rimborso economico per ogni partita arbitrata e se sei uno studente delle superiori otterrai anche un credito formativo e delle ore di alternanza scuola-lavoro.
Ecco il nostro Renato Riccio mentre tiene la prima lezione del corso arbitri
In questa foto potete vedere il nostro vicepresidente, Renato Riccio, mentre tiene la prima lezione del nuovo corso arbitri che è partito all’Istituto Strozzi.
Un grosso in bocca al lupo a lui e ai ragazzi che hanno deciso di fare questa nuova avventura, un’avventura che gli cambierà la vita come l’ha cambiata a noi.
Vi ricordiamo che se avete amici, compagni di scuola o cugini che potrebbero essere interessati all’attività di arbitro, i nostri contatti sono:
Riccardo Ros, Arbitro in forza alla CAN B della Sezione di Pordenone, classe 1985 insieme all’assistente di CAN A Alessio Tolfo, sono stati ospiti all’ultima Riunione Tecnica nella nostra Sezione. Continua a leggere
Da venerdì 30 Agosto a domenica 1 Settembre si è tenuto il classico raduno pre-campionato sezionale a San Zeno di Montagna, località già conosciuta ed apprezzata per la qualità delle strutture, la bellezza del paesaggio e la vicinanza al capoluogo virgiliano. Continua a leggere